La lattuga velenosa Lactuca virosa
La lattuga velenosa (Lactuca virosa), è una pianta erbacea appartenente alla famiglia botanica delle Asteraceae. Possiamo considerarla come una parente selvatica e non commestibile della Lactuca sativa, la classica lattuga. L’aspetto è simile a quello della lattuga commestibile, anche se è molto più ispida e può arrivare fino ad 1,5 metro di altezza. E’ una pianta velenosa molto diffusa nei terreni incolti. La si trova anche lungo i vecchi muri e ai margini delle strade, dalla pianura fino agli 800 metri di quota. La tossicità è dovuta al lattice bianco molto amaro, contenuto nelle parti aeree della pianta. Questo lattice è composto da lattoni sesquiterpenici, ossia lactucina e lactucopicrina, che sono tossici per l’uomo. Anticamente questo lattice veniva essiccato e usato in medicina come sedativo, sostituto dell’oppio.